Colture Cerealicole: Se il campo di grano è verde la resa è assicurata
venerdì, 24 Febbraio 2023
L’effetto del clima sulle colture cerealicole L’andamento altalenante del clima ha inevitabilmente le sue ripercussioni sulla resa e sulla qualità delle colture cerealicole autunno-vernine che tradizionalmente sono condotte in asciutto. Esistono degli strumenti a disposizione dell’operatore di campo per consentire il raggiungimento del migliore risultato quanti-qualitativo: l’impiego di fertilizzanti tecnologicamente innovativi da una parte, le
- Pubblicato il Blog
Non ci sono commenti
Finocchio: Sanità e pezzatura col protocollo Mugavero
martedì, 31 Gennaio 2023
Protocollo Mugavero su Finocchio Il finocchio è uno dei pochi articoli della filiera ortofrutticola ad essere prodotto in Italia e che non ha concorrenti esteri sugli scaffali della GdO. L’aumento dei costi delle materie prime, sia in campagna sia in magazzino, sta penalizzando la filiera del finocchio. Plastiche, carta e legno hanno subito aumenti notevoli,
- Pubblicato il Blog
Trapianto di fragola con Niger650 e CANTA
martedì, 11 Ottobre 2022
Nel mezzogiorno d’Italia ha avuto inizio, da qualche giorno, il trapianto di fragola in coltura protetta. Per aiutare la piantina nella sua “messa a dimora” occorre pensare a promuovere la radicazione e favorire l’ingrossamento della corona per preparare al meglio la differenziazione a fiore. Mugavero propone per questa fase molto delicata della fragola due
- Pubblicato il Blog
Uva da tavola: scatta l’ora x per Canta
lunedì, 21 Marzo 2022
L’ora x è alle porte. Per l’ottenimento di una produzione anticipata, nei vigneti da tavola in ambiente protetto è, infatti, quasi ora di fermarsi un attimo e pensare a come ottenere un grappolo spargolo e “di qualità”, con un rachide ben disteso e con il giusto numero di acini. Aspetti, da sempre, ricercati e inseguiti
- Pubblicato il Blog