SINSAL: la soluzione naturale per combattere lo stress da salinità sodica
martedì, 22 Luglio 2025
Negli ultimi anni, l’agricoltura mediterranea si è trovata a fronteggiare un crescente numero di problematiche ambientali legate ai cambiamenti climatici. Tra le più rilevanti vi sono l’aumento delle temperature medie, l’irregolarità delle precipitazioni e l’incremento dell’evapo-traspirazione, fenomeni che stanno progressivamente alterando la disponibilità e la qualità delle risorse idriche. A risentirne maggiormente sono le coltivazioni
- Pubblicato il Blog
Non ci sono commenti
PIU’ TOLLERANZA DELLE COLTURE ALLA SALINITA’
martedì, 04 Giugno 2024
Lo zucchino, coltura particolarmente sensibile alla salinità’, è tra le più diffuse colture di ortive in Italia: laddove elevato è il contenuto di sali del terreno e/o dell’acqua di irrigazione, si assiste ad una contrazione significativa della produttività e ad un decadimento qualitativo dei frutti. Quando la coltura è in buono stato nutrizionale ed in equilibrio
- Pubblicato il Blog
BATTIRIA, il primo fertilizzante con BATTERI
martedì, 23 Gennaio 2024
BATTIRIA COATING, una rivoluzione che fa la differenza! Nell’attuale scenario in cui l’agricoltura è costantemente in cerca di soluzioni sostenibili e innovative, BATTIRIA COATING guarda al futuro con obiettivi sostenibili, in chiave ambientale ed economica. Questo fertilizzante all’avanguardia, sviluppato da Mugavero, è stato ideato per cambiare radicalmente il modo in cui coltiviamo le nostre terre e gestiamo il suolo,
- Pubblicato il Blog
Protocollo Mugavero per coltura di Limone…
lunedì, 24 Luglio 2023
Per quanto il limone sia un’essenza tipicamente “mediterranea”, che ben si adatta al clima subtropicale mite e temperato-caldo, è una coltura arborea che teme il caldo torrido dei mesi estivi. Una corretta distribuzione del volume irriguo ed il mantenimento della giusta “umidità” nelle vicinanze del “colletto” della pianta, consentono alla coltura di superare i mesi
- Pubblicato il Blog
Pomodoro da Industria… Nutrizione e difesa insieme, perchè NO?
venerdì, 16 Giugno 2023
A livello mondiale cresce oggigiorno l’attenzione da parte del consumatore verso i prodotti trasformati: anche per il pomodoro da industria vengono richiesti i requisiti di “sostenibilità” nella coltivazione e di “tracciabilità” nella filiera.Per fare la differenza in termini di qualità occorre partire dal campo adottando valide soluzioni tecniche. A seconda delle zone di produzione e
- Pubblicato il Blog