Negli ultimi anni, l’agricoltura mediterranea si è trovata a fronteggiare un crescente numero di problematiche ambientali legate ai cambiamenti climatici. Tra le più rilevanti vi sono l’aumento delle temperature medie, l’irregolarità delle precipitazioni e l’incremento dell’evapo-traspirazione, fenomeni che stanno progressivamente alterando la disponibilità e la qualità delle risorse idriche. A risentirne maggiormente sono le coltivazioni
  Lo zucchino, coltura particolarmente sensibile alla salinità’, è tra le più diffuse colture di ortive in Italia: laddove elevato è il contenuto di sali del terreno e/o dell’acqua di irrigazione, si assiste ad una contrazione significativa della produttività e ad un decadimento qualitativo dei frutti. Quando la coltura è in buono stato nutrizionale ed in equilibrio